COME USCIRE DA UNA RELAZIONE TOSSICA?
Confesso che non è semplice, e non sempre la si riconosce. Si parte dalla convizione di questa persona di tenerti in pugno, ferirti moralmente e accorgersi che tu non sia capace di uscirne, e il partner non è capace di cambiare per vivere una relazione sana e solida. E alla fine ci soffri tu, accontentando questa persona e “lasciando andare” i motivi per cui stai male solo per stare bene con essa.
Non è così?
Se ho ragione ti consiglio di proseguire con la lettura, così da poter fare i conti con te stessa e con la situazione che stai affrontando.

Spesso una persona non si rende conto della situazione che sta vivendo, e non ha il coraggio di mettere in atto delle azioni che possano mettere fine alla relazione che si è creata. Si sentono ferme come se avessero al piede una palla bella grossa e pesante. Non riescono a liberarsene ma non per paura, ma per un affetto che sembra smisurato.
Quando invece trovano coraggio, sorge la paura.
Quindi il vero quesito è: lo metterei in atto? Sarei abbastanza coraggiosa?
COME USCIRE DA UNA RELAZIONE TOSSICA: tra ragione e sentimento
Si sa, molte volte non è la mancanza di conoscenza a impedire una persona di uscire da una relazione tossica, ma bensì il coraggio.
Ci sono legami che bloccano qualsiasi tipo di distacco, e il cuore prevale su tutto il resto. Si è consapevoli che una relazione sia tossica, ma non lo si vuole accettare, convincendosi di poter cambiare tale persona.
Invece, dall’altro lato, c’è chi dà modo alla ragione di esporsi, e mettono se stessi al primo posto per regalarsi la pace che tanto meritano. In fondo serve avere dell’amor proprio per fare delle scelte corrette.
Qual è la causa per cui una relazione diventa tossica?
I motivi per cui una relazione è tossica sono tanti, partendo dalla gelosia, ossessione o, al contrario, dalla completa indifferenza.
Esatto, indifferenza, perchè sia la troppa che la poca gelosia è motivo di sofferenza nel partner. Magari si vorrebbero più attenzioni, oppure un po’ di libertà in più.
Quindi, ricapitoliamo e proseguiamo:
- Gelosia eccessiva
- Poche attenzioni
- Indifferenza dinanzi a un problema
- Indifferenza dinanzi a una sofferenza
- Continuare un atteggiamento che fa soffrire il partner
- Proibire azioni del tutto normali e/o quotidiane
- Dispiacere verbale
- Dispiacere fisico
- Ti abbassa l’autostima
- E tanti altri motivi…
Non c’è una ragione precisa che tolga il dubbio su cosa renda una persona così, però la mancanza di fiducia è una delle cause. Fa’ in modo che si fidi di te, anche se per lui/lei sarà un po’ complicato da accettare.
E tu, devi comprendere che il loro atteggiamento non è dettato dai sentimenti che prova per te, perché potrebbe amarti ma perdere la ragione per una piccolissima cosa.
Ricorda: per essere così avrà subito altrettanto.
Cosa ne penso di una relazione tossica?
Sono umana, ho vissuto anch’io una relazione tossica e non è stato facile uscirne ma, soprattutto, riconoscerla. Ho vissuto dei periodi di continuo sconforto, e a volte volevo strapparmi il cuore per non amare una persona così tossica e narcisista. Molte volte mi convinceva che ero io la sbagliata, che avevo costantemente torto e che lui fosse così perfetto da non accorgersi dei suoi innumerevoli errori.
Come ho fatto? Ho fatto mente locale in un momento di solitudine. Mi lasciava spesso da sola; e ho capito che l’amore, quello vero, è tutt’altro.
Ma questo non è per tutte le persone che hanno un atteggiamento tossico. Nel mio caso c’era parecchia indifferenza… quindi fate un po’ voi.
Quando una persona tiene a te, sul serio però, ti mette minimo al primo posto. Le belle parole le porta il vento e se avessi dato peso a quelle io ora ci starei ancora insieme.
Ridicolo, no?
Conclusione
Sai cosa? Spesso te ne rendi conto che il problema è alla base… e che se volessi potresti mettere tutto al proprio posto, senza restare con le mani in mano.
La prima volta è colpa sua, certo, ma dopo diventa automaticamente tua.
Cosa manca? Il rispetto per te stessa, il tuo amor proprio.
L’unica risposta sensata, dopo tutto questo discorso, è quella che non ti ami abbastanza. Ti manchi di rispetto a tal punto da farti schiacciare come se fossi priva di sentimenti.
Ti sta bene, seriamente?
Metti un freno a certi atteggiamenti, non farti sottovalutare e, perché no, fagli capire che non è così insostituibile.
Dare troppe certezze non è sempre un bene, in una relazione bisogna esserci dell’equilibrio.
Ma se non riuscissi a sistemare le cose, o a capire che quella è una relazione malsana per me stessa?
Mi trovi qui:
• CONTATTI
E mi farà molto piacere ascoltarti, così da trovare insieme un punto di incontro per la tua relazione e un modo per farti stare bene.